“CESCOT COCKTAIL LAB: DIVENTA ESPERTO BARMAN”

Facebook
Twitter

Il corso è pensato sia per chi ha appena intrapreso questa professione ma anche per chi vuole aggiornarsi su tecniche e nuove tendenze.
L’obiettivo è quello di fare acquisire a tutti i partecipanti le conoscenze di base e la manualità indispensabile per preparare e servire con competenza e professionalità i prodotti da bar. L’ esercitazione pratica e continua durante le lezioni permetterà di acquisire praticità e manualità con tutte le attrezzature da lavoro.

TEMI TRATTATI:

  • La professione del barman
  • Cocktail: storia e costruzione, tipologie e famiglie, misurazioni
  • Le bevande nervine: caffè, tè e cioccolato, produzione, lavorazione e servizio
  • Gli aperitivi
  • I digestivi
  • I long drinks
  • Esercitazioni pratiche: tecniche di miscelazione diretto e mixing glass

 

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?
A chi ha appena iniziato a lavorare come barman ed a chi vuole aggiornarsi.

 

🗓️ INIZIO CORSO: Ottobre 2024:
dal 14 ottobre all’11 novembre nelle giornate di Lunedì e Martedì dalle 15.30 alle 18.30 per un totale di 24 ore.

💥 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈 – 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀𝐓𝐓𝐀𝐂𝐈 𝐒𝐔𝐁𝐈𝐓𝐎 💥

👉Il corso, finanziato dal bando 𝘾𝘾𝙄𝘼𝘼, sarà tenuto dal docente Fiorenzo Colombo A.B.I Professional (Associazione Barman Italiani)🏅.

Cescot Bergamo con il patrocinio di ABI PROFESSIONAL.

 

Altri articoli

Avviso Fon.Ter N. 5/2025 GENERALISTA

Fon.Ter offre nuovi contributi gratuitiper la formazione aziendale: Fon.Ter, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario. Il C.d.A. di FonTer con deliberazione n. 2 del 15.05.2025 ha stanziato la somma di euro 8.000.000.

Bando Formare x Assumere

Con il Decreto n. 3516 del 17 marzo 2025 Regione Lombardia ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria del bando “Formare per Assumere” e la proroga del

Negoziazione competitiva

Emanuele Maria Sacchi è il maggior esperto europeo di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva, unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione. È docente di negoziazione e leadership ai master MBA del MIP-Politecnico di Milano ed ha scritto tre libri sull’arte della vendita.