proteggere i minori dai pericoli: l’adulto preparato fa la differenza
Il corso si prefigge lo scopo di informare l’adulto sulle tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e ad affrontare una situazione d’emergenza in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
DESTINATARI
Genitori, nonni, personale scolastico e delle mense, baby sitter, educatori, animatori, allenatori.
PROGRAMMA
Il soffocamento: manovre da evitare
Disostruire le vie aeree per fasce d’età: lattante, bambino, ragazzo
La corretta chiamata al numero d’emergenza
Lesioni cerebrali causate dallo scuotimento del lattante (Shaken Baby Syndrome)
Gestione delle ustioni al volto e alle vie aeree da liquidi bollenti, evitare cicatrici permanenti, evitare il soffocamento per l’edema interno a naso e bocca, come trattare gli occhi, manovre da evitare
Gestione del bambino che ha ingerito candeggina, gel lavastoviglie, medicine, ecc… Manovre da evitare assolutamente
Gestione del bambino che ha sporcato gli occhi con candeggina, detergenti spray, ecc… Manovre da evitare assolutamente
Le ferite: come fermare un’emorragia in atto, tecniche, ferite penetranti
Gestire lo sventimento, il colpo di calore, il trauma cranico, le convulsioni
Le lezioni frontali saranno supportate da video e simulazioni con partecipazione dell’audience.
DURATA
8 ore
SEDE
Via Ravizza 7/a – BERGAMO
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Lezioni frontali supportate da dimostrazioni, esempi pratici e possibilità di confronto con il docente.
Sai che possiamo organizzare questo corso su misura per te?