Il Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”

Facebook
Twitter

Il programma GOL è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa  dell’Italia per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.

Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro.
Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000 delle quali relative alle competenze digitali.

GOL è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal.

OBIETTIVI:

Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone.
Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.

CHI PUÒ PARTECIPARE:

Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

TIPI DI PROGRAMMI:

Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.

I corsi attivati da Cescot Bergamo grazie al progetto GOL nel 2024:

 

Corsi gratuiti in programma Cescot Bergamo grazie al programma GOL per il 2025 

  • Corso di italiano per stranieri
  • Corso di contabilità e bilancio 
  • Corso di Digital marketing

Per maggiori informazioni sul progetto GOL contattare la dott.ssa Sara Belotti. 

Tel: 035 4207360; email: s.belotti@conf.bg.it 

Altri articoli

Avviso Fon.Ter N. 5/2025 GENERALISTA

Fon.Ter offre nuovi contributi gratuitiper la formazione aziendale: Fon.Ter, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario. Il C.d.A. di FonTer con deliberazione n. 2 del 15.05.2025 ha stanziato la somma di euro 8.000.000.

Bando Formare x Assumere

Con il Decreto n. 3516 del 17 marzo 2025 Regione Lombardia ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria del bando “Formare per Assumere” e la proroga del

Negoziazione competitiva

Emanuele Maria Sacchi è il maggior esperto europeo di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva, unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione. È docente di negoziazione e leadership ai master MBA del MIP-Politecnico di Milano ed ha scritto tre libri sull’arte della vendita.