Avviso Fon.Ter N. 5/2025 GENERALISTA

Facebook
Twitter

Fon.Ter offre nuovi contributi gratuiti
per la formazione aziendale:

Fon.Ter, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario.

Il C.d.A. di FonTer con deliberazione n. 2 del 15.05.2025 ha stanziato la somma di euro 8.000.000 (otto milioni) per il finanziamento di Progetti Formativi, concordati fra le Parti Sociali, destinati ai lavoratori/trici dipendenti da aziende aderenti a FonTer all’art. 12 della Legge 160/75 e successive modificazioni, operanti nei Settori Terziario/Altri Settori Economici e Socio Sanitario.

L’Avviso prevede due distinti Settori:

Settore Terziario/Altri Settori con una dotazione finanziaria pari a euro 6.000.000, riservata alle aziende appartenenti ai Settore Terziario/Altri Settori

Settore Socio Sanitario con una dotazione finanziaria pari a euro 2.000.000, riservata alla aziende appartenenti al Settore Socio Sanitario

Scadenze per la Iª Sessione di Presentazione

Per partecipare a questo finanziamento e accedere ai percorsi formativi, è essenziale rispettare le seguenti scadenze stabilite dal C.d.A. di Fon.Ter:

♦ 30 giugno 2025, entro le ore 23.59, per la validazione tramite la piattaforma FonTer

♦ 9 luglio 2025, entro le ore 23.59, per l’inoltro della documentazione obbligatoria tramite la piattaforma FonTer

Cescot Bergamo è pronto a supportare le imprese in tutte le fasi del percorso: dall’analisi dei fabbisogni alla progettazione, gestione e rendicontazione dei piani formativi.

Se la tua azienda è iscritta a Fon.Ter o sta valutando di aderire, contattaci: possiamo costruire insieme un progetto formativo su misura, efficace e gratuito.

CONTATTACI PER AVERE PIÙ INFORMAZIONI:  s.belotti@conf.bg.it  –  035/4207359

 

Altri articoli

Bando Formare x Assumere

Con il Decreto n. 3516 del 17 marzo 2025 Regione Lombardia ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria del bando “Formare per Assumere” e la proroga del

Negoziazione competitiva

Emanuele Maria Sacchi è il maggior esperto europeo di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva, unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione. È docente di negoziazione e leadership ai master MBA del MIP-Politecnico di Milano ed ha scritto tre libri sull’arte della vendita.