FORMAZIONE GRATUITA PER INCENTIVARE LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

Facebook
Twitter
Dal 12 febbraio al 12 aprile nuovo avviso regionale:

si comunica alle Organizzazioni di categoria del territorio che Regione Lombardia ha promosso l’”Avviso pubblico per la partecipazione al programma di formazione propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere” individuando Unioncamere Lombardia quale soggetto gestore. 

L’obiettivo è quello di incrementare il numero di soggetti che ottengano la certificazione della parità di genere per diffondere una cultura inclusiva in tutti gli aspetti organizzativi. 
Possono partecipare all’Avviso, aperto dal 12 febbraio al 12 aprile, i titolari di partita iva attiva e registrata all’Agenzia delle Entrate, rientranti in una delle seguenti categorie:
 

·         MPMI iscritte al Registro delle Imprese con sede operativa attiva in Lombardia
·         Soggetti REA con sede operativa attiva in Lombardia
·         Liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia

Tutti i soggetti richiedenti dovranno avere almeno un/una dipendente in pianta organica in Lombardia.

È prevista la realizzazione di 7 edizioni di un percorso formativo, gratuito per i richiedenti, della durata di 15 ore (di cui 9 ore online e 6 ore in presenza nelle sedi di alcune Camere di commercio lombarde). La formazione si concentrerà, in particolare, sulla gestione dei processi aziendali di inclusione della parità di genere relativamente ai 6 KPI (Key Performance Indicator – indicatori prestazionali), individuati dalla Prassi UNI/PdR125:2022, con l’obiettivo di guidare il cambiamento delle politiche di parità di genere adottate.
Per partecipare al percorso formativo, i soggetti interessati devono rispondere, esclusivamente in modalità telematica, ad una manifestazione di interesse sul sito http://webtelemaco.infocamere.it 
entro le ore 12 del prossimo 12 aprile. 
I percorsi formativi si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno 2025.
L’agevolazione sarà erogata sotto forma di “dote” formativa, del valore di € 1.500 per ciascun richiedente, per un massimo di 200 soggetti richiedenti; ogni soggetto richiedente può presentare una sola domanda di partecipazione per un massimo di 2 persone appartenenti alla propria organizzazione (potranno quindi partecipare ai percorsi formativi max 400 persone).
Il progetto vede la collaborazione di Bergamo Sviluppo per la predisposizione e gestione della manifestazione di interesse e l’organizzazione degli incontri in presenza presso le sedi camerali, e di Si.Camera per la progettazione e l’erogazione dei percorsi formativi.


Per chiarimenti e assistenza sui contenuti dell’Avviso e sulla procedura di presentazione delle domande contattare Bergamo Sviluppo
(
bergamosviluppo@bg.camcom.it)

Di seguito il link per il sito di Unioncamere dove trovate bando e modulistica  CLICCA QUI , 

nel bando trovate già le date delle sette edizioni del percorso formativo.

Altri articoli

Avviso Fon.Ter N. 5/2025 GENERALISTA

Fon.Ter offre nuovi contributi gratuitiper la formazione aziendale: Fon.Ter, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario. Il C.d.A. di FonTer con deliberazione n. 2 del 15.05.2025 ha stanziato la somma di euro 8.000.000.

Bando Formare x Assumere

Con il Decreto n. 3516 del 17 marzo 2025 Regione Lombardia ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria del bando “Formare per Assumere” e la proroga del

Negoziazione competitiva

Emanuele Maria Sacchi è il maggior esperto europeo di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva, unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione. È docente di negoziazione e leadership ai master MBA del MIP-Politecnico di Milano ed ha scritto tre libri sull’arte della vendita.