Corsi HACCP 2.0

Facebook
Twitter

Il corso di Igiene e Sicurezza Alimentare è sempre stato molto richiesto da parte dei nostri clienti, per questo abbiamo pensato ad un “cambio di look”, che nella lingua della formazione significa nuova modalità di fruizione, in questo caso, ben 2 differenti modalità:

  • IN-LIVE
    Questa modalità consente ai partecipanti e al docente di ritrovarsi in un’aula virtuale dove ci si potrà confrontare, fare domande, visionare slide, filmati e altro materiale. Prima del termine del corso si effettuerà un test online per avere diritto a ricevere l’attestazione. Per usufruire di questo servizio sarà necessario connettersi nel giorno e nell’orario prefissati tramite uno smartphone, un tablet, oppure un pc con webcam e una connessione ad internet stabile.

  • E-LEARNING
    Con questa modalità di fruizione i partecipanti sono liberi di seguire il corso, articolato in brevi video, slides e quiz, quando preferiscono accedendo con le proprie credenziali alla piattaforma. Il corso è quindi gestito in autonomia, scegliendo il giorno, l’orario, la durata delle sessioni e delle eventuali pause.

 

Al termine del percorso, entrambe le soluzioni permettono di ricevere via e-mail l’attestazione valida ai sensi del  regolamento CE/852/2004 .

Visualizza i corsi:

Altri articoli

Avviso Fon.Ter N. 5/2025 GENERALISTA

Fon.Ter offre nuovi contributi gratuitiper la formazione aziendale: Fon.Ter, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario. Il C.d.A. di FonTer con deliberazione n. 2 del 15.05.2025 ha stanziato la somma di euro 8.000.000.

Bando Formare x Assumere

Con il Decreto n. 3516 del 17 marzo 2025 Regione Lombardia ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria del bando “Formare per Assumere” e la proroga del

Negoziazione competitiva

Emanuele Maria Sacchi è il maggior esperto europeo di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva, unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione. È docente di negoziazione e leadership ai master MBA del MIP-Politecnico di Milano ed ha scritto tre libri sull’arte della vendita.